Eccomi. Io non ho mai cagato di striscio Final Fantasy, e non perchè facciano schifo, ma per questioni di longevità e giocabilità.
I combattimenti a turno, secondo me, si adattano ben più agli scacchi che non ai videogiochi, odierni o delle generazioni passate che sia.
E' anche per questo che ho amato oltre la follia Kingdom Hearts.

Ma quello che non capisco di te è come non lasci agli altri una via per poterti dire: "Questione di semplici gusti". Le news sul forum vanno avanti e avanti, e noi siamo qui e fra un mese saremo allo stesso punto, io sul fattore "Longevità/divertimento" e tu sul valore storico del titolo. Per me hanno valore storico anche i primi House of the Dead (migliori light gun games) e AC, perchè come per lo stealth il massimo è MGS (nessuno ti può contraddire, per ora, ma proprio per la mancanza di titoli di questo genere), AC è il massimo come esperienza di gioco free roaming in quasi totale libertà. Ma questo (tieniti forte)... SECONDO ME!
Perchè poi uno può venire fuori con i GDR, con GTA, e con Saints Raw! (i primi non mi piacciono molto per il ritmo lento, GTA per la poca esplorazione verticale offerta ed il terzo lo giocherò a breve). Come tu voti per FF XIV, qualcheduno voterà per World of Warcraft e così via. Come fai a dire che non c'entrano i gusti?

E' come se ti facessi mangiare cibo che a te non piace (ad esempio piccante) e poi ti dico: "Bah, non è questione di gusti, questo piace a me e piace anche a te...". Non è così!