Sapete che è possibile collegare il DualShock 4 (il pad PlayStation 4) a PlayStation 3 wireless? Se non lo sapevate, siete nel posto giusto, dato che in questa guida andremo a spiegarvi come fare. Ormai nel 2022 non ci sono più pad originali DualShock 3 in vendita (tranne delle copie o i compatibili) e una buona idea è utilizzare il controller PlayStation 4. La migliore ergonomia e la (quasi) completa compatibilità ne fatto un eccellente sostituto. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere quali sono i passaggi da fare.
Partiamo dalle cose necessarie:
- Una console PlayStation 3;
- Un DualShock 3 (o compatibile);
- Un DualShock 4.
Il gamepad DualShock 3 servirà per due motivi: il primo, consentirci di muoverci nel menù PlayStation 3; il secondo, per avere la possibilità di premere il tasto PS per uscire dal gioco. Infatti questo è l’unico tasto non compatibile (né che è possibile rendere compatibile) del DualShock 4.
Come trovare il sottomenù giusto
Per prima cosa andate nel menù Impostazioni. Scorrete la lista e trovate la voce Impostazioni degli accessori, come mostrato qui sotto:

Successivamente andate in Gestione dispositivi Bluetooth:

Quando entrerete in questa voce, vi verrà detto che non ci sono dispositivi registrati, e dovrete selezionare sì:

A questo punto avrete questa ulteriore schermata e dovrete selezionare Avvia scansione:

E qui arriva la magia wireless
A questo punto impugnate il pad DualShock 4 e premete contemporaneamente il tasto Share + il tasto PS. Teneteli premuti finché il pad non comincia a lampeggiare con una sequenza di tre flash di fila. Quando lampeggerà così, significa che è alla ricerca di dispositivi compatibili e che può essere associato.
Se la procedura è stata eseguita in modo corretto, vedrete comparire a schermo la dicitura Wireless Controller, come qui sotto.

Congratulazioni! Avete appena associato il vostro pad DualShock 4 alla vostra PlayStation 3. Ora il dispositivo è riconosciuto dalla console e rimarrà memorizzato anche per le successive volte.


Vi ricordiamo che non potrete utilizzare il tasto PS e le funzioni Sixaxis, quindi vi sarà sempre necessario un pad DualShock 3 o compatibile per tali funzioni. Inoltre, non tutti i giochi PlayStation 3 sono compatibili con il DualShock 4. Sul nostro forum trovate una lista dei titoli.
Siamo giunti alla fine di questa guida su come collegare il DualShock 4 a PlayStation 3 wireless, speriamo di esservi stati utili. Se aveste domande vi invitiamo a chiedere nel nostro gruppo ufficiale Facebook PlayStation Lounge o nel nostro forum che comprende tutte le migliori e più aggiornate guide trofei d’Italia.