Una pentola piena di funghi è tutto quello che serve per affrontare Land of Mushrooms, protagonista della nostra recensione Speedrun. Questo colorato puzzle game, proposto da Source Byte a prezzo di saldo, punta a intrattenerci con meccaniche semplice ma coinvolgenti. La scelta si sarà rivelata vincente?
![](https://www.playstationbit.com/wp-content/uploads/2024/12/land-of-mushrooms-recensione-review.jpg)
Meglio i porcini o i finferli?
Se siete giocatori da smartphone o avete una passione per i titoli casual, probabilmente conoscerete bene il genere dei merge games. Si tratta, per i meno avvezzi al termine, di quelle opere in cui l’obiettivo è combinare tra loro oggetti dello stesso tipo per crearne di nuovi. Il tutto, solitamente, evitando di superare un dato confine, che demarca il successo da un inevitabile game over.
Land of Mushrooms è un tipico esponente del genere, senza troppe varianti sul tema. Sarà possibile giocare da soli e in modalità versus all’unica modalità disponibile, in cui far piovere funghi in una pentola. Esiste anche due modalità aggiuntive, così come personalizzazioni per funghi e sfondi: peccato che queste siano proposte tutte come DLC a pagamento dal prezzo di 1,39 euro l’una. Non esattamente la migliore delle premesse, per un gioco che punta chiaramente sui casual gamer ma che non riesce a “svincolarsi” dal meccanismo delle transazioni extra tipiche degli smartphone.
Land of Mushrooms non vanta nemmeno una trama (ovviamente) o grandi variazioni sul tema. Si tratta esattamente del tipo di gioco che non si nasconde dietro fronzoli o aggiunte in corso d’opera. Tutto ciò che ha da offrirvi, ve lo butta in faccia in maniera chiara e decisa fin da subito. Se da un lato questo può essere un pregio, dall’altro diventa palese la limitatezza di un prodotto che di fatto ha un’unica modalità con varianti pari a zero.
![](https://www.playstationbit.com/wp-content/uploads/2024/12/land-of-mushrooms-recensione-review-1.jpg)
Il gameplay di Land of Mushrooms
Come abbiamo detto, Land of Mushrooms è il più tipico dei merge games. Una volta avviata una partita ci troveremo di fronte a una pentola, sopra cui galleggia una mano. Tra le dita della stessa appariranno una sequenza già prestabilita di funghi, visibili in una barra sulla destra, che dovremo lanciare nel calderone.
Due funghi uguali si combineranno per formarne uno più elaborato, chiamandoci quindi a cercare di affiancare le coppie. Riuscire a gettare nella giusta posizione un fungo, per via di questa abilità, può portare anche a interessanti combo, che svuotano rapidamente la pentola dandoci modo di proseguire nella partita. Le bombe (che durante il nostro test non abbiamo mai visto) e un fungo bonus ci aiuteranno a tenere a bada il livello di riempimento, fino all’inevitabile sconfitta. Land of Mushrooms è il classico gioco “prosegui fino allo stremo” senza obiettivi da raggiungere se non quello del punteggio più alto possibile.
Una struttura davvero povera, ma proporzionata al prezzo di listino. Le già citate aggiunte a pagamento lasciano comunque molto da pensare, considerato che si sarebbe potuto proporre un pacchetto completo con un paio di euro aggiuntivi e magari proporre gli extra come collezionabili. Questo avrebbe senza dubbio aumentato il coinvolgimento e la rigiocabilità. Piacevole la grafica, con funghi antropomorfi colorati, seppur davvero troppo abbozzata e bambinesca. Poco da segnalare invece a livello di colonna sonora, davvero insipida, e di longevità: Land of Mushrooms vi intratterrà probabilmente per un’oretta, prima di venirvi a noia.
Il Platino di Land of Mushrooms
La lista trofei di Land of Mushrooms è probabilmente l’elemento in grado di attirare più facilmente giocatori. In una manciata di minuti anche i meno avvezzi al genere dei merge games potranno portarsi a casa uno scintillante Platino per allargare la loro bacheca. Una sfida davvero lineare, completabile da qualsiasi cacciatore, nonché forse l’unico vero motivo per aggiungere il titolo alla vostra collezione. Questo a patto che il team risolva il problema dovuto all’assenza di bonus bomba nel gioco: in una decina di partite, non ne abbiamo vista nemmeno una. Bene, ma non benissimo.
![](https://www.playstationbit.com/wp-content/uploads/2024/12/land-of-mushrooms-recensione-review-2.jpg)
Devi accedere per postare un commento.