PDA

Visualizza Versione Completa : [News] Gamestop riduce i punti vendita



Bit-Mentana
26/08/2013, 17:10
Negli ultimi tempi il colosso Gamestop ha chiuso più di 50 tra i suoi punti vendita nel mondo, sintomo di una leggera flessione, probabilmente dovuta allo sviluppo, ancora acerbo ma sicuramente dominante nel breve futuro, del mercato digitale. In Italia non crediamo del tutto possibile la scomparsa del supporto fisico dei videogiochi, anche a causa [...]

Continua su PlayStation Bit... (http://www.playstationbit.com/ps3/gamestop-riduce-i-punti-vendita)

sephyroth89
26/08/2013, 20:54
D'accordissimo con l'ultima frase!
Purtroppo il digitale avanza. Dico purtroppo, perchè da collezionista so che nel prossimo futuro, non potrò più avere scaffali pieni di videogiochi, ma solo una libreria virtuale.
Ma finchè non ci sarà una piattaforma come Steam, anche su console, preferisco comprare al 100% dai negozi. Non ha senso comprare un gioco in DD allo stesso prezzo del retail. Hanno creato il DD per farci risparmaire, ma il risparmio non esiste. Non si può vedere sul PSN uno sleeping dogs che costa ancora 59,99€ quando ormai su disco lo trovi a 20€....
Ora per quanto il GS sia abbastanza truffaldigno, sui giochi e su alcune offerte, c'è da dire che se devo comprare un gioco al D1 è lì che vado. So per certo che se prenoto un gioco, ricevo la mia copia si essa limited, standard o ultra-limited. Su questo servizio non ci si può lamentare.

Sora9427
26/08/2013, 22:21
Ma io direi che oltre ad esser più il digitale che avanza complice sono:

1) La crisi, in italia per quanto venda il mercato dei videogiochi non è certo ai livelli che può esser in Stati uniti o paesi simili.
2) I negozi Online, siamo sinceri, quanti di voi comrpano online da Amazon o simili invece di andare al negozio? Non so voi am io in 2 anni avrò preso 2 giochi in negozio, per il resto ho preso tutto da Amazon o siti inglesi d'importazione.
Ovviamente la gente si informa sempre di più e vedendo le offerte sui vari siti compra lì puttsoto che in Negozio dove un gioco nuovo costa 70 € contro i 45-50 € di un sito Online.

Insomma, aggiungerei anche queste 2 motivazioni oltre al DD che comuqnue penso su Console non rimpiazzerà mai il disco, è una mia convinzione. O almeno per ancora una decina d'anni minimo.

Comunque oserei dire, Meglio così, meno "Inganni" in giro, dall'altro, significa almeno un centinaio di posti di lavoro in meno....

xTheDeathx
26/08/2013, 22:41
Io devo dire che ultimamente con il PLUS mi sto trovando veramente bene con il Digital. Non sono mai stato un collezionista, sia per un fatto di acquisti, sia per un problema di spazio. Però non nascondo che dal punto di vista pratico è più conveniente avere il gioco a disco. E io ne so qualcosa. Però la grandissima comodità che mi sta dando il Digital è: il gaming richiede meno spazio fisico in casa, e se si tratta di plus, giochi gratis. Cosa che in disco, in entrambi i casi non troverai mai. La più grande pecca è il numero massimo di condivisioni. La restistrizione da 5 a 2 ha influito molto sull'acquisto dallo Store e la condivisione dei giochi stessi.