PDA

Visualizza Versione Completa : [News] J-Stars Victory VS+ – Recensione



Bit-Mentana
05/07/2015, 12:00
Publisher: Bandai Namco Developer: Spike Chunsoft Piattaforma: PS3 (disponibile anche per PS4, PS Vita) Genere: Picchiaduro Giocatori: 1 PEGI: 16 Prezzo: 59,99 € “Non fare l’eroe, non ti si addice. In questo mondo sopravvivono solo i forti e i codardi. Gli eroi, quelli, muoiono sempre” Tratto da One Piece (pensavo da un manuale di qualunquismo NdD) Nonostante si trovi dall’altra parte del mondo ci sono cose che dal Giappone non hanno mai fatto fatica ad arrivare in Europa, al contrario dei giochi. Stiamo infatti parlando di manga ed anime che, seppur spesso carichi di censure, hanno fatto e stanno facendo appassionare milioni di giovani e meno giovani con storie fatte di combattimenti violenti, potenziamenti oltre ogni limite e chi più ne ha più ne metta, basti pensare all’apprezzatissimo One Piece o al celeberrimo Dragon Ball. Ebbene, nel paese del Sol Levante tutti i manga più noti sono radunati sotto il segno della rivista Jump, da cui si origina anche J-Stars Victory VS+, che mischia vari universi per creare un picchiaduro pieno di stelle pronte a darsele di santa ragione. Scusa ma ti tiro un pugno Come ci si può aspettare da un sano picchiaduro, la trama di gioco è semplicmente una scusa per vedere chi riesce a darle più forte degli altri nelle varie arene di gioco. In questo caso preciso il pretesto è un torneo indetto dalla divinità Jump per riuscire a capire chi è il più forte combattente presente al mondo creando sfide di difficoltà crescente e ad eliminazione per arrivare ad avere un solo vincitore. Durante la campagna principale si avrà accesso a quattro differenti storie, nello specifico quelle di Rufy, Naruto, Ichigo e Toriko, appartenenti rispettivamente agli universi di One Piece, Naruto, Bleach e l’omonimo Toriko, anche se a dire il vero la scelta modificherà non tanto la storia in sé quanto alcuni dialoghi e gli alleati che potrete reclutare durante la vostra avventura. Per gli appassionati di manga in realtà sarà un tripudio di citazioni a partire dal primo scambio di battute dei personaggi, per arrivare alle sottomissioni che vi verranno proposte nel corso degli spostamenti sulla mappa per recarvi nei punti di interesse che vi verranno segnalati di volta in volta. Parliamo di spostamenti e sotto-missioni perchè J-Stars Victory VS+, al contrario di altri picchiaduro, non offre solo una sequenza di battaglie seguite da qualche breve dialogo a schermo, bensì mette delle mani del giocatore un (seppur piccolo) mondo da esplorare, come se fossimo in un gioco di ruolo, nel quale potremo accettare anche delle sfide aggiuntive che ci daranno accesso a potenziamenti di vario tipo e permetteranno di accumulare punti spendibili nel negozio, senza contare gli aiutanti reclutabili. Il titolo infatti si discosta dallo stile classico anche per le battaglie, tema che approfondiremo più in là nella recensione, che saranno 2 vs 2 e che dunque vi vedranno affiancati ad un alleato che potrete scegliere di volta in volta tra quelli che avrete sbloccato proprio con le missioni affrontabili in giro per il mondo, senza le quali rischierete una sonora sconfitta. Null’altro si può raccontare della trama perchè, a tutti gli effetti, non c’è niente più che questo, ma va bene così perchè una maggiore profondità sarebbe stata persino fuoriluogo in mezzo a tanti colpi più o meno proibiti e mosse speciali degne dei protagonisti delle serie Jump. Veniamo quindi al momento più importante del gioco, quello di menare le mani contro una serie di avversari. Super Sayan contro Haki Come già accennato la scelta di Bandai Namco è stata quella di creare degli scontri 2 vs 2, in cui avremo modo di essere affiancati da un secondo lottatore controllato dall’IA che ci supporterà al meglio per mandare al tappeto i nostri avversari. Molto spesso le coppie che si andranno a formare saranno quanto di più strano possibile, come ad esempio Goku e Gintoki, oppure Joseph Joestar e Gon Freecs, anche se il segreto della vittoria sarà l’armonia tra i combattenti che andremo ad utilizzare, visto che ognuno avrà abilità peculiari e mosse diverse. Nel combattimento, che si svolge in arene tridimensionali altamente distruggibili, avremo modo di sfruttare comandi semplici ma al tempo stesso profondi e gratificanti da padroneggiare. I tasti quadrato e triangolo saranno infatti adibiti agli attacchi leggeri e potenti, mentre il tasto X sarà come di prassi dedicato ai salti. Sarà poi inoltre possibile sfruttare movimenti della levetta analogica sinistra per eseguire diverse combinazioni di attacchi che culmineranno molto spesso con delle devastanti mosse speciali, eseguibili anche con la pressione di un tasto. Non possono ovviamente mancare il tasto di parata, uno dedicato allo scatto ed infine uno per schivare gli attacchi degli avversari, anche se, come detto, dietro un sistema all’apparenza semplice si cela una necessità di padroneggiare i propri poteri e collaborare con il proprio compagno per poter arrivare alla vittoria. A completare il quadro delle nostre possibili azioni in battaglia avremo delle mosse speciali attivabili caricando una particolare barra e una modalità chiamata “Furia V”, che potenzierà il nostro intero party per un limitato periodo di tempo. Tutto questo ben di Dio andrà sfruttato tenendo d’occhio un apposito contatore dell’energia, ricaricabile tenendo premuto un tasto o pazientando lontani dall’azione per un breve periodo di tempo, pena l’impossibilità di eseguire i nostri più devastanti attacchi. Breve accenno per gli alleati, evocabili nei momenti critici per aiutarci a raggiungere il numero di KO prefissati per la vittoria, dato che nel gioco non è prevista la “morte”, ma solo un abbattimento seguito dopo qualche istante da rigenerazione del personaggio, evento che però assegnerà un punto agli avversari. Tutto il combat system si amalgama alla perfezione e rende il gioco estremamente godibile sia per chi si reputa un esperto di picchiaduro, sia per i neofiti attirate dalle numerose facce note inserite nel roster.

Continua su PlayStationBit... (http://www.playstationbit.com/ps3/j-stars-victory-vs-recensione)