PDA

Visualizza Versione Completa : [News] AeternoBlade – Recensione



Bit-Mentana
22/09/2015, 15:21
Publisher: Corecell Technology Developer: Corecell Technology Piattaforma: PS4 (disponibile anche su PS Vita) Genere: Action-Rpg Giocatori: 1 PEGI: 12 Prezzo: 14,99€ La casa thailandese Corecell Technology si lancia su piattaforma Sony con AeternoBlade, un hack’n’slash che strizza l’occhio a titoli ben più blasonati e che cerca di sfruttare una meccanica intrigante ma nel contempo complicata, ossia quella della manipolazione del tempo. Vediamo quindi assieme i risultati ottenuti da questo indie improntato all’azione. Final Fantasy? Ah no L’introduzione e la trama di AeternoBlade fanno pregustare fin da subito quello che il titolo si appresta ad offrirci. Durante un filmato iniziale breve ma intenso, accompagnato da una musica che ricorda tanto quella dei Final Fantasy targati Square Enix, vediamo la protagonista Freyja che, armata della sua spada, si prepara a dare battaglia ad un malvagio demone di nome Beladim. L’essere infatti è reo di aver messo a ferro e fuoco il villaggio della giovane, uccidendo tutte le persone a lei più care ma facendo si che la stessa, salvandosi, potesse mettere le mani sulla AeternoBlade, l’unica spada in grado di sconfiggere Beladim (guardacaso), sulla carta immortale perchè anche lui dotato di uno strumento che gli consente di plasmare il tempo a suo piacimento. Freyja si lancerà dunque nella difficile impresa di abbattere il demone ed i suoi generali, padroneggiando sempre più la spada magica ed acquisendo man mano i pezzi che originariamente la componevano per accrescerne il potere e sbloccare nuove incredibili abilità. Tutto molto bello letto, un po’ meno applicato, perchè una delle mancanze principali che si avvertono fin da subito in AeternoBlade è qualcosa che è solo in parte imputabile alle ristrettezze di budget, ossia la mancanza di spessore nella trama. Avvicinandosi al gioco con le migliori intenzioni infatti verremo molto presto smontati da dialoghi che spiegano in fretta e furia gli eventi, con personaggi secondari che snocciolano due o tre frasi striminzite, così insapori da non ricordarne nemmeno il nome. Ovviamente però la storia, pur essendo un buon punto di partenza, non è l’unica cosa che conta, quindi addentriamoci maggiormente nelle meccaniche di questo titolo per vedere se il gameplay riesce a compensare la latitanza di emozioni della trama. Spostati e picchia AeternoBlade è un Action-Rpg a scorrimento orizzontale, in cui combattimenti in stile hack’n’slash vengono mischiati ad alcuni puzzle di pregevole fattura per creare una struttura non del tutto lineare in cui muoversi a vari livelli (anche verticali) sconfiggendo nel frattempo gli avversari che ci si pareranno davanti. All’interno del gioco utilizzeremo come arma solamente la nostra fida spada magica, unitamente ad alcuni poteri devastanti attivabili come delle finisher per causare ingenti danni ai nostri avversari, per la verità mai troppo numerosi nè tantomeno così minacciosi. Pur trattandosi infatti di un titolo dotato di componenti da classico gioco di ruolo infatti la personalizzazione del nostro personaggio non andrà oltre la scelta di quali reliquie equipaggiare, così da garantirci particolari bonus in combattimento, e quali statistiche del nostro personaggio potenziare, senza avere effettivamente modo di usare armi secondarie o di variare il nostro stile di attacco. Quello che infatti traspare dopo qualche ora passata su AeternoBlade è che il combattimento si riduce per il 90% del tempo a una pressione costante sul tasto Quadrato, deputato all’unico tipo di attacco che avremo a disposizione (eccezion fatta per le finisher di cui sopra), il che sarà sufficiente ad abbattere nemici standard, mini boss e Boss di fine livello senza neanche sudare troppo, una volta capite le mosse usate appunto dagli avversari che ci troveremo di fronte. Come accennato molto interessanti invece i puzzle, che richiederanno un minimo di ingegno per essere capiti e risolti, molto spesso sfruttando anche l’abilità caratteristica della nostra eroina e in generale del gioco, ossia la manipolazione temporale.

Continua su PlayStationBit... (http://www.playstationbit.com/psvita/aeternoblade-recensione)