PDA

Visualizza Versione Completa : [News] Street Fighter V – Recensione



Bit-Mentana
27/02/2016, 11:10
Publisher: Capcom Developer: Capcom Piattaforma: PS4 Genere: Picchiaduro Giocatori: 1-2 (Online: 1-2) PEGI: 12 Prezzo: 69,99€ Street Fighter è tornato con il quinto capitolo, finalmente un nuovo titolo numerato dopo circa 7 anni dall’uscita di Street Fighter IV. Dopo aver messo mano per ben quattro volte alla versione beta e dopo aver provato vari stress test, CAPCOM riporta il titolo su console in esclusiva PlayStation 4 con nuove meccaniche, nuovi personaggi e un sistema di gioco dalle basi solidissime. Il Re dei picchiaduro saprà restare sul trono o verrà spodestato? La strada è nel cuore della lotta Purtroppo non tutto è oro ciò che luccica, infatti diciamo fin da subito che Street Fighter V arriva nei negozi con delle enormi mancanze, molto di quello che doveva essere presente nel gioco fin dall’uscita, sarà inserito in modo del tutto gratuito nel mese di marzo, ma scopriamo un po’ alla volta cosa contiene il titolo al suo arrivo nei negozi. Appena entrati nel menù principale vediamo la mancanza della classica modalità Arcade, sostituita da una semplicissima “Storia” che aiuterà i giocatori a capire chi siano i 16 lottatori presenti nel roster, infatti per ogni personaggio ci saranno da un minimo di 2, fino ad un massimo di 4 incontri con un solo round per ogni storia, alternati da filmati in stile fumetto che racconteranno le loro brevi vicende. In realtà questa modalità fa solo da riempimento, perché Capcom ha già annunciato che la vera Storia arriverà nel periodo estivo (questo perché si vuole attendere l’uscita dei 6 personaggi aggiuntivi), portando con sé una campagna sullo stile dei giochi NetherRealm con filmati, dialoghi e molto probabilmente la voglia di distruggere il mondo da parte di Lord Bison. Tra le altre modalità presenti nel menù principale troviamo il Versus ed è per questa modalità che Capcom ha deciso di rilasciare sin da ora Street Fighter V, anche se in modo abbastanza incompleto. La modalità Versus per il mondo competitivo è il cuore di tutto gioco, infatti è questa che si usa nei vari tornei e dato che il Capcom Pro Tour è alle porte era necessario far uscire il titolo ora. Si passa poi alla Sopravvivenza, modalità presente nella versione base di Street Fighter IV, ma poi subito eliminata con l’arrivo del primo DLC. In questa sezione troviamo quattro livelli di difficoltà (Facile, Normale, Difficile ed Inferno) e in ognuno di essi ci saranno a disposizione i nostri 16 combattenti – con ognuno di loro potremo affrontare la scalata che per ogni difficoltà prevede rispettivamente 10, 30, 50 e 100 incontri. Il completamento della sopravvivenza permetterà di sbloccare le varie colorazioni per ogni personaggio, mentre la difficoltà Inferno renderà disponibili vari titoli da esibire nella modalità online. E proprio la modalità online è il fiore all’occhiello di questo nuovo Street Fighter V, infatti Capcom ha sfruttato i vari beta test per sistemare la connessione fra i vari giocatori, visto che sul IV era più che disastrosa, creando un sistema online totalmente interno al gioco, non basandosi sugli ID PSN, ma creando nuovi ID appositamente per il gioco e tramite questi sarà possibile creare, invitare e giocare con chiunque possieda la copia del gioco sia in versione PlayStation 4 sia in versione PC, infatti tramite una lista di preferiti sarà possibile aggiungere i vari amici o persone incontrate e invitarli in partite create ad-hoc, vedere le loro statistiche, i replay e sapere quale modalità stanno giocando in quel preciso momento. Nella modalità online troviamo tre sezioni: Partita Classificata, Partita Amichevole e Lounge di combattimento; andiamo a vedere nel dettaglio cosa ci rendono disponibile, nel prossimo paragrafo.

Continua su PlayStationBit... (http://www.playstationbit.com/primo-piano/recensioni/street-fighter-v-recensione)