PDA

Visualizza Versione Completa : [News] Trillion: God of Destruction – Recensione



Bit-Mentana
18/04/2016, 11:00
Publisher: Compile Heart Developer: Idea Factory Piattaforme: PS Vita Genere: JRPG Giocatori: 1 PEGI: 16 Prezzo: 39,99 € Rieccoci qui di nuovo a recensire un titolo di Compile Heart, celebre software house conosciuta da tutti per aver sviluppato la saga di di Hyperdimension Neptunia. Dopo il loro ultimo titolo next-gen, ovvero Megadimension Neptunia VII, gli sviluppatori sono finalmente tornati su PlayStation Vita con un titolo davvero stravagante chiamato Trillion: God of Destruction. L’inferno secondo Compile Heart Il gioco comincia con un brutto giorno, perché improvvisamente nel regno degli inferi (che compone il ondi intero insieme a quello terrestre e a quello dei Cieli) appare un gigantesco mostro, il Dio della Distruzione che ha iniziato a divorare tutti gli abitanti del suddetto regno per conquistate, letteralmente, tutto l’inferno. Solo il sacrificio di Satana e sua moglie Lilith è servito ad indebolire il mostro, il tanto che bastava per farlo ritirare. Da allora sono passati quasi cento anni, e il nuovo capo degli inferi è diventato il nipote di Satana, chiamato Zeabolos, ma improvvisamente il dio della distruzione è tornato alla carica più forte che mai e nessuno sembra in grado di abbatterlo. A sfidare il potente dio ci penserà il fratello di Zeabolos, Astaroth, che grazie alla sua forza poderosa riesce almeno a ferirlo, a costo della sua stessa vita e senza particolari esiti. Dopo lo scontro che gli è costato la vita, viene rimesso in sesto da una misteriosa scienziata chiamata Faust, la quale dichiara di aver ricostruito il suo corpo, re-inserendo la sua anima, ma a durata limitata. Il tempo aggiuntivo, ma ripetiamo, limitato servirà al signore degli inferi a sferrare un contraccolpo al dio della distruzione. Da questo momento in poi partirà un addestramento speciale dedicato alle nostre Overlord (molte delle quali sono legate ai Sette Peccati Capitali, particolarità che inciderà sulla loro personalità) ma solo una per volta potrà sfidare Trillion. Il destino delle overlord è nelle vostre mani Il nostro carissimo amico ”Dio Della Distruzione” avrà la bellezza di un trilione di punti vita, e per il momento è il nemico dal numero più alto di HP mai esistito, in un gioco di ruolo. Il titolo si presenta all’inizio come una visual novel dove seguiremo tutte le vicende di Zeabolos. Una volta conclusa la parte iniziale del gioco e dopo avere scelto la nostra prima overlord, inizierà un sistema di allenamento gestito esclusivamente tramite menù. Avremo a disposizione diverse settimane e ogni giorno potremo svolgere una singola azione tra addestramento, chiedere denaro alla popolazione, o passare del tempo con gli altri personaggi per aumentare il punteggio di affinità. Ogni giorno passato con le diverse protagoniste ci farà infatti guadagnare delle monete particolari per ottenere regali, o per aumentare il grado di intesa con l’overlord di turno. In particolare potremo selezionare diversi tipi di addestramento: quelli focallizzati sulle capacità fisiche, aumenteranno l’Attacco, la Difesa e gli HP, ad esempio, mentre scegliendo quello focalizzato sulla magia influenzeremo l‘Intelligenza, la Resistenza e gli MP. Ogni volta che otterremo ottimi punteggi agli addestramenti otterremo dei premi, ma purtroppo questi non sono granché: semplici riconoscimenti sotto forma di medaglie – le Training Medal. Potremo però spenderle per entrare in un piccolo dungeon (Sword Valley) nel quale potremo muoverci solo per un limitato numero di passi, dove sarà possibile ottenere alcuni punti esperienza bonus e anche equipaggiamenti (niente di troppo diverso dalla Kripta di Mortal Kombat X dunque). Una volta conclusa la settimana e la nostra sessione di allenamento, arriverà il momento di sfidare una creatura di legno chiamata ”Mokujin” creata dalle forze degli inferi con fattezze e poteri somiglianti a quelle di Trillion, ma con molti meno punti vita. Questo scontro, anche se come allenamento, rappresenterà la cartina di tornasole per capire se sta proseguendo o meno nella giusta direzione. Una volta concluse tutte le settimane disponibili sarà il momento di vedersela con Trillion, e dopo aver subito parecchi danni il suo corpo muterà in una nuova forma diventando sempre più letale e potente, così da dare nuovamente inizio al circolo vizioso. Per fortuna, però, in molti casi in battaglia ci si può anche ritirare per allenarci ancora per qualche giorno, ma potremo anche affrontare la morte. Se il nostro overlord cadrà in battaglia potrà eseguire una mosse finale (Death Skill) utile a diversi scopi, come ad esempio infliggere pesanti danni a Trillion, lasciarlo addormentato più a lungo, oppure sigillargli una parte del corpo per evitare che utilizzi un determinato attacco, e molto altro.

Continua su PlayStationBit... (http://www.playstationbit.com/psvita/trillion-god-of-destruction-recensione)