PDA

Visualizza Versione Completa : [News] Sheltered – Recensione



Bit-Mentana
13/05/2016, 12:30
Publisher: Team 17 Developer: Unicube, Team 17 Piattaforma: PS4 Genere: Strategico, Simulazione Giocatori: 1 PEGI: 12 Prezzo: 12,99 € Tra i vari e numerosi giochi sviluppati dalle case indie, il genere dei simulatori gestionali è ancora poco sfruttato se non del tutto assente nel mercato delle console casalinghe; Unicube e Team 17 hanno pensato bene di far conoscere tale genere anche ai fortunati possessori di Playstation 4. Filone principale di Sheltered è la sopravvivenza e la gestione delle risorse, a grandi linee si basa sulle stesse meccaniche di gioco di Fallout Shelter, titolo mobile basato sul famoso franchise, o, per chi non conoscesse il genere, è molto simile al famosissimo The Sims, o meglio a un The Sims post-apocalittico. Un colpo di… Il mondo è stato devastato da una guerra nucleare e le radiazioni mettono in grave pericolo gli “abitanti della superficie”, fortunatamente la nostra famiglia trova rifugio in un bunker abbandonato, senza fare troppo domande ci entrano e ne diventano i proprietari: da qui inizia il nostro cammino verso la sopravvivenza. Appena avviato, Sheltered ci farà decidere le sembianze dei nostri quattro abitanti, obbligatoriamente due adulti e due bambini. L’editor dei personaggi ci permetterà di scegliere elementi quali colore della pelle, pettinatura, abiti e colori, nessuna che influenza le caratteristiche dei personaggi, vi sono solo due elementi fondamentali che influiscono concretamente sul gioco e sono le “caratteristiche” e le “statistiche predefinite”. Le caratteristiche sapranno regalare ai personaggi bonus particolari, quali ad esempio la possibilità di riparare più velocemente, oppure avere più probabilità di recuperare oggetti, vi saranno anche delle caratteristiche negative, ma queste appariranno nel corso dell’avventura e in altri personaggi che si incontreranno durante il gioco.   Le statistiche invece determinano il livello di carisma, intelligenza, destrezza, percezione e forza che ognuno dei quattro membri potrà avere alla partenza dell’avventura, ad esempio un Atletico avrà un elevato livello di forza, un Erudito un alto livello di intelligenza e così via. Le caratteristiche sono equivalenti anche per i bambini, con l’unica differenza che quest’ultimi avranno dei valori totali leggermente più bassi; ognuno di questi status comporterà dei vantaggi all’interno del gioco, ad esempio un alto livello di forza permette di essere più avvantaggiato nei combattimenti, un elevato carisma permetterà di fare buoni affari coi mercanti, ognuna di queste voci viene spiegata molto bene durante la creazione dei personaggi. Il sistema delle statistiche e delle caratteristiche regalano un’ottima varietà nella caratterizzazione dei personaggi, ad esempio un coraggioso affronterà meglio le situazioni più pericolose, un dormiglione impiegherà più tempo per recuperare sonno e tanto altro. Per chi non volesse dedicare troppo tempo alla creazione dei personaggi o non è per niente interessato, potrà tranquillamente affidarsi al generazione random dei personaggi.

Continua su PlayStationBit... (http://www.playstationbit.com/primo-piano/recensioni/sheltered-recensione)