PDA

Visualizza Versione Completa : [News] Bounce Rescue! – Recensione



Bit-Mentana
18/05/2016, 12:10
Publisher: Bitecore Developer: Bitecore Piattaforma: PS4 Genere: Platform Giocatori: 1-4 PEGI: 3 Prezzo: 9,99 € Fin da sempre i giochi platform sono stati un ottimo punto di partenza per tutti noi videogiocatori, facciamo per esempio i nomi di Super Mario o soprattutto Crash Bandicoot, ma con il passare del tempo questo tipo di genere non sembra essere stato in grado di svecchiarsi, portando invece con sé solamente la sua semplicità, a tratti ripetitiva e frustrante, almeno nella stragrande maggioranza dei casi. Bounce Rescue! però è uno di quei titoli che introduce – o almeno ci prova, come vedremo, novità per il genere, come hanno già fatto con ben più successo alcuni titoli come Fez e Super Meat Boy.   La frustrazione dei giochi platform La tipicità dei giochi platform si è sempre mantenuta nel corso degli anni: ci ritroveremo dunque anche in questo caso a dovere saltare, saltare sempre su una marea di piattaforme; Bounce Rescue! porta avanti ancora questa tradizione, se così la possiamo chiamare. La storia del gioco si presenta in modo semplice e molto banale (non che il platform medio si discosti molto da questa tendenza, in realtà), infatti un “bel” giorno il diavolo decide di scendere sulla Terra con l’intenzione di conquistare il mondo e starà a noi rimbalzare da una parte all’altra dello scenario per raggiungere la fatidica zona finale dove sconfiggeremo il suddetto diavolo. Ma, parliamoci chiaro, chi è che bada veramente alla storia di questo tipo di giochi? La maggior parte della gente li gioca appunto per la loro semplicità nel gameplay, e il titolo riesce, almeno in questo senso, ad offrire comunque quello che i giocatori moderni chiedono. La struttura del gioco è divisa in quattro mondi con ciascuno il proprio final boss; in questi quattro mondi dovremo fare i conti con tanti nemici che ci andranno a mettere i bastoni tra le ruote e con numerose trappole mortali. La nostra pallina sarà munita di una mazza da baseball per sconfiggere i nemici, ma non sempre è raccomandato usarla perché molto spesso i colpi del nostro personaggio saranno molto lenti e poco efficaci, infatti al momento del nostro test li abbiamo uccisi semplicemente saltandoci sopra, come farebbe il nostro Crash Bandicoot. Malato di difficoltà? Bounce Rescue ti sta aspettando Se siete dei “drogati di difficoltà” e avete superato tutte le sfide di Super Meat Boy, allora non avrete problemi nemmeno a finire il gioco a difficoltà massima, ma solo in questo caso, perché altrimenti avrete del filo da torcere. La difficoltà massima del gioco non si presenta in sé impossibile, ma semplicemente troveremo difetti intrinseci al gameplay che la aumenteranno esponenzialmente. Come sempre gli attacchi sono molto sbilanciati e in ritardo, anche se la maggior parte delle volte si muore, ad onor di cronaca, perché si casca dentro le numerose trappole nascoste nel gioco. Bounce Rescue! è uno di quei titoli che quando lo giochi e muori non ti fa mai arrabbiare, ma semplicemente ti fa capire il tuo errore affinché tu non lo ripeta più. Inoltre, lungo il percorso di gioco potremo raccogliere delle monete e delle gemme che saranno nascoste in piccole zone piuttosto difficili da raggiungere. Ma tutto ciò non ha molto senso perché le gemme serviranno solo ad aumentare il punteggio massimo nella classifiche e le monete d’oro saranno utili solo se ne raccoglieremo cento, a quel punto infatti recupereremo un po’ di salute, ma come dicevamo tutto ciò è piuttosto inutile, per il fatto che la maggior parte delle volte appena si casca in una trappola si muore all’istante. Dal punto di vista grafico, chiudendo il paragrafo, il gioco assomiglia ad un gioco flash per il PC, gli ambienti infatti sono sempre gli stessi con poca vivacità e diversità tra loro.

Continua su PlayStationBit... (http://www.playstationbit.com/primo-piano/recensioni/bounce-rescue-recensione)