PDA

Visualizza Versione Completa : [News] Infinite Air with Mark McMorris – Recensione



Bit-Mentana
30/11/2016, 18:10
Publisher: Maximum Games Developer: HB Studios Multimedia Piattaforma: PS4 Genere: Sportivo Giocatori: 1 (Online: 1-2) PEGI: 3 Prezzo: 49,99 € Tra i tanti sport approdati al mondo dei videogames, un posticino è occupato anche dall’affascinante snowboard. Acrobazie e lunghe distese di neve hanno funzionato abbastanza bene nel mondo videoludico, con saghe storiche come SSX e Cool Boarders. Negli anni però la curiosità per questa disciplina si è un po’ spenta: l’obbiettivo di Mark McMorris è quindi quello di provare a ravvivare la scena con Infinite Air. Il noto snowboarder canadese ha infatti prestato la sua fama e il suo volto ai ragazzi di HB Studios Multimedia, per la realizzazione del titolo che stiamo per recensire. Tanta neve, molte sfide, poche emozioni Una volta avviato il gioco, senza farci passare per menù o altre distrazioni, Infinite Air ci introduce in un tutorial dedicato alle meccaniche di gameplay: dai comandi base ai trick più complessi, questa fase è fondamentale per riuscire a controllare e divertirsi sulla tavola da snowboard. Peccato che proprio questa sezione, sia tra le meno riuscite del gioco: data la natura piuttosto simulativa di Infinite Air, è difficile padroneggiare bene fin da subito le meccaniche di gameplay e venire introdotti al gioco con un tutorial troppo approssimativo e mal organizzato, potrebbe farvi passare fin da subito la voglia di sport invernali. Per fortuna gli sviluppatori si stanno impegnando e hanno già provveduto a migliorare alcuni problemi con le patch disponibili al download, introducendo tra l’altro la sezione dedicata ai video tutorial. Completata questa fase introduttiva, avremo la possibilità di accedere alla modalità di creazione dei tracciati, alle gare online, ma soprattutto alle sfide. La modalità, che a tutti gli effetti risulta essere quella principale, è infatti quella dedicata alla sfide. Tra punteggi alti e trick specifici da eseguire, Infinite Air ci metterà alla prova con situazioni tutt’altro che semplici; completando 5 sfide, avremo accesso alla gara con il “boss”, per un totale di 4 boss e 20 sfide. Anche in questo caso non siamo rimasti pienamente soddisfatti dal lavoro degli sviluppatori, a causa di un cattivo bilanciamento degli obbiettivi, spesso quasi impossibili da raggiungere. Soddisfando le varie richieste di ogni sfida sbloccheremo tutta una serie di indumenti e tavole per personalizzare il nostro avatar. Per quanto riguarda le altre modalità non c’è tantissimo da dire: l’editor vi permetterà di creare le vostre piste per poi pubblicarle online o utilizzarle offline, grazie ad una buona varietà di opzioni di personalizzazione. La modalità online invece, vi permetterà di affrontare altri snowboarders da tutto il mondo in sfide a punti.

Continua su PlayStationBit... (http://www.playstationbit.com/primo-piano/recensioni/infinite-air-with-mark-mcmorris-recensione)