Dragon Quest VIII
Rogue Galaxy
Kingdom Hearts
Kingdom Hearts II
Final Fantasy X
Final Fantasy XII
Metal Gear Solid 3
GTA San Andreas
Gran Turismo 4
e il resto per il momento non me ne vengono in mente![]()
Dragon Quest VIII
Rogue Galaxy
Kingdom Hearts
Kingdom Hearts II
Final Fantasy X
Final Fantasy XII
Metal Gear Solid 3
GTA San Andreas
Gran Turismo 4
e il resto per il momento non me ne vengono in mente![]()
"This is my Story"
Uhm beh su PS2, ci sono veramente tante perle, alcune non le ho apprezzate rispetto a molti altri (vedi ICO, Shadow of the Colossus o Dark Cloud), ma molte, moltissime altre mi sono piaicute veramente tanto.
Inizio a stilare la lista:
Dragon Ball Z Budokai 3 (attenzione non il Tenchaichi)
Gta San Andreas,
God Of War 1 e 2
Silent Hill 2
The Suffering
The Gateway (il secondo capitolo "Black Monday", non mi è piaicuto come il primo)
Devil May Cry saga
Kingdom Hearts 1 e 2
Final Fantasy X
Gran Turismo 4
Tourist Trophy
Splinter Cell Pandora Tomorrow
Metal Gear Solid 3
Need For Speed Underground 2
Resident Evil 4
Tekken 5 (il migliore della serie)
Ratchet and Clank (l'intera saga)
SmackDown! Here comes the pain
Crash Twinsanity (per quanto non sia un gioco, ma un bug infinito, mi sono divertito molto, soprattutto avendo Cortex sempre dietro)
Dinasty Warriors 4
Naruto Ultimate Ninja Storm 3
Alone in the Dark: The New Nightmare (uguale alla versione PS1, ma almeno in unico DVD)
Legacy Of Kain: Soul Reaver 2
Burnout 3: Takedown
Drakengard (in pochi lo conoscono, per me è un capolavoro)
Hitman Blood Money
Yakuza (purtroppo l'unico in italiano)
Manhunt 2
Obscure
Max Payne (la versione PS2 è una piaga, con caricamenti ad ogni porta. Ho giocato a suo tempo anche la versione PC, molto, molto meglio)
Metal Slug Anthology (cosa si vuole di più dalla vita, se non una collezione completa di etal Slug?)
Prince of Persia I 2 troni (a molti non è piaicuto, io lo trovo il migliore)
Rule of Rose
Il signore degli Anelli: La terza Era
Spiderman 2 (sfido chiunque a dire che questo non è un signor gioco)
Matrix Path of Neo (FANTASTICO)
Ne ho giocati, moltissimi altri, ma questi sono a parer mio i migliori che ho fatto![]()
Dire che nulla è reale, significa comprendere che le fondamenta della società sono fragili, e che dobbiamo essere i pastori della nostra stessa civiltà. Dire che tutto è lecito, invece, significa capire che siamo noi gli architetti delle nostre azioni e che dobbiamo convivere con le loro conseguenze, sia gloriose che tragiche - Ezio Auditore
Drakengard è un capolavoro, ho sia il primo che il secondo...e son curiosa di vedere il terzo, che aspetto con trepidazioneObscure non nè parliamo, altro capolavoro
mi è spiaciuto che nel due siano cambiate un pò di cose D: ma vabbè, pazienza XD Rule of Rose, ti scongiuro, dimmi com'è *w* m'incuriosii parecchio ma non riuscii a comprarlo D:
Podista92, mi trovo d'accordo per Crash e per gli altri che hai quotato![]()
Rule of Rose, è un survival horror. Sei una ragazza che viene catturata da una setta di bambini e nel gioco devi sottostare alle rogole dalla principessa e, quindi, portarle le offerte che ti chiede. Come ogni buon survival horror ci saranno anche le battaglia contro dei boss (persone deformi a caso). Al tuo fianco c'è Brown (non voglio ricordare male il nome) un bel cagnolone che ti aiuta nella tua avventura.
La trama è molto bella ed il gioco anche abbastanza difficili (anche perchè i comandi, non sono proprio ottimi), ma è un gioco che DEVE essere fatto!
Tipo che molto spesso non salva oppure che se prendi un ceckpoint già sbloccato, ti tocca rifare la stessa parte del gioco senza possibilità di tornare indietro. La totale assenza di opzioni, nell'apposito menù, la telecamera adattata solo per gli americani, con i suoi relativi blocchi (mi sono troavto spesso a non riuscire a girare la telecamera come volevo, e morire milioni di volte). Al momento non ne ricordo altri, ma se mi faccio una bella partita, saltano tutti fuori.![]()
Dire che nulla è reale, significa comprendere che le fondamenta della società sono fragili, e che dobbiamo essere i pastori della nostra stessa civiltà. Dire che tutto è lecito, invece, significa capire che siamo noi gli architetti delle nostre azioni e che dobbiamo convivere con le loro conseguenze, sia gloriose che tragiche - Ezio Auditore
Segnalibri