Queste sono opinioni del tutto personali, ma no, un RPG non ha bisogno di combattimenti a turni e ci sono molti esempi a testimoniarlo, guarda Eternal Sonata che ha un'arena libera per le battaglie, idem Star Ocean, anche la stessa saga di FF ha cominciato a cambiare e dal 12 è decisamente più dinamico, ma spero noterai le differenze tra questi e ME.
Un RPG non è solo trama e battle system, ma ci sono tutta una serie di concezioni che definiscono il genere e non solo level-up, abilità, talenti e quant'altro, c'è anche un mondo vasto e più o meno esplorabile a seconda dei titoli, ci sono molte cose da trovare, c'è un inventario ricco, minigiochi, boss segreti e tutta una serie di canoni che li contraddistingue.

Dove li vedi in ME queste cose? La trilogia si basa su un TPS, telecamera alle spalle, arma in mano, poteri a portata di click per un susseguirsi abbastanza tunnelloso di eventi che servono solo a far progredire la storia e mettere alla prova le abilità del giocatore, poi solo dopo il tutto è condito con elementi RPG come il level-up e lo sviluppo dei poteri e non puoi negare che sia solo una minima parte di quello che sarebbe un gioco di ruolo... si puoi scegliere chi bombare e ok, ma molte delle scelte che fai spesso non hanno nemmeno questa grande importanza anche se sono divertenti da provare.

Dark Souls è un RPG, infatti ha meccaniche completamente diverse da ME, più simile alla serie di Elders Scroll, ma più in piccolo.
ME è un TPS ibridato, proprio come Borderlands è un FPS ibridato.. non che ci sia qualcosa di sbagliato in questo eh!