.-. ...

Dico solo che per PSP tanto è stato fatto. Fino a sei anni fa, la PSP veniva venduta a gonfie vele con i suoi titoli (vedi i due GTA, un CoD, i vari WWE, i due God of War, Gran Turismo. Avrò una sessantina di giochi nel pc. Tutti uno più belli dell'altro.) ,
E' la psVita che invece ora come ora sta lasciando desiderare. Soprattutto nel mondo dei bambini, troppo cara (e con questa crisi, i genitori non mettono in mano una console di 200€ euro all'età di ... 8/9 anni). Tutto a differenza della PsP che non solo i 100€ in meno, ma ben molto più resistente a mio parere e innoqua in una mano di un bambino di quarta elementare.

Per la nostra fascia d'età e possessori già di una Ps3, inutile portarla per le lunghe. Già il tempo per giocare è poco. Se poi ci portiamo dietro anche una PsVita fuori casa... allora sì che la vita sociale diventerebbe segregata a casa, dietro ad un pc, dietro ad uno schermo ed una console e con una tasca piena di sassi (... grande Jovanotti).

Io invece son felice che la PsVita non abbia avuto il lancio sperato. Significa che ancora del resto non siamo completamente usciti fuori di testa.

Invece ben venga che la Ps4 implementi notevolmente questa console portatile.


Io se devo essere sincera, la psp la uso un sacco, e non solo per giocare. Ci ascolto anche musica dal momento che non dispongo di un MP3 decente. Col fatto che c'è crisi e i genitori non spendono, sono d'accordo, purtroppo nemmeno io ho soldi, non ho un lavoro perchè NON c'è.
Però, ad uscire fuori di testa e non sfruttarla affatto c'è un abisso. Non dico debba andare a ruba, ma parlo del parco giochi.
Se almeno la implementano a PS4, abbiamo magari una motivazione in più per riserbarle le nostre "attenzioni".
È un argomento curioso, questo -w- e, non so se lo avete letto, ma l'analista Michael Pachter ha detto che PSVita è morta in partenza perchè nessuno ne sente il bisogno di comprarla ma a parere mio se non va è per due motivi: la crisi e la line up scarsa, poi non so, ditemi se sbaglio a pensarla così uwu