Handheld & SmartphoneNews PS VitaUncharted l'abisso d'oro è costato 13,5 milioni, multiplayer ispirato a Mafia Wars

Uncharted l’abisso d’oro è costato 13,5 milioni, multiplayer ispirato a Mafia Wars

Per coloro che hanno giocato Uncharted Golden Abyss su PlayStation Vita, potreste ricordare che dopo il lancio il gioco ha ricevuto un aggiornamento multiplayer. Non era esattamente quello che ci si aspettava, dato che era sotto forma di un gioco di carte. Sembra però che Bend Studio abbia proposto qualcosa sulla falsariga di “Mafia Wars”.

In una presunta presentazione di Bend Studios, lo studio racconta di un incontro privato che ha avuto luogo alla Sony il 13 ottobre 2009, due anni prima che la PlayStation Vita e Uncharted Golden Abyss fossero rilasciati. Nella presentazione di cinque minuti abbiamo avuto un primo sguardo a un prototipo di un nuovo gioco di Uncharted che sarebbe poi diventato Golden Abyss.

Uncharted NGP

Con il nome in codice di Uncharted NGP (Next Generation Portable), il concept originale del progetto non era molto diverso dalla versione finale di Golden Abyss. Ambientato in America Centrale, con la storia incentrata sulla ricerca della città perduta di Quivira, con Nathan Drake, Elena Fisher e Victor Sullivan. Sia Sully che Nate tornarono nella versione finale, tuttavia Fisher era sostituita da Marisa Chase, un nuovo personaggio introdotto in Golden Abyss.

Inoltre, lo studio ha specificato che Uncharted NGP avrebbe avuto un budget totale di 13,5 milioni di dollari. Per fare un confronto, sia Uncharted: Drake’s Fortune e Uncharted 2: Among Thieves avevano un budget di 20 milioni di dollari. Secondo le diapositive, affinché lo studio e il publisher potessero andare in pareggio con 4,5 milioni di dollari di spesa di marketing, avrebbero dovuto vendere un totale di 647 mila unità, con un ritorno sull’investimento a 744 mila unità, e un ritorno sulla vendita a 1,08 milioni di unità. Come riportato da Gamingbolt nel giugno del 2012, Golden Abyss aveva raggiunto un totale di sole 500.000 unità vendute in tutto il mondo.

Prendete queste informazioni con le pinze, si trattava di una presentazione per Sony e non di specifiche esatte del budget ottenuto per il progetto. Queste stime erano basate su un prezzo di vendita previsto di 32 dollari, mentre la versione finale è stata venduta a 49,99 dollari. È comunque difficile dire se il titolo ha davvero chiuso in pareggio o se ha fatto guadagnare l’azienda.

Una delle parti più importanti della presentazione è stata quella relativa a come il team ha pianificato una completa integrazione sociale in cui i giocatori competono tra loro per la fama mentre raccolgono set di artefatti unici e rari. Questo non suona molto distante da Uncharted Fight For Fortune che è uscito poco dopo.

Articoli correlati

Andrea Pasqualin
Classe '90, nato e cresciuto tra benzina e gasolio, è il classico "petrolhead". Si è umilmente autoproclamato "Re dell'Universo Racing presso PlayStationBit". Platinatore incallito, attualmente è il redattore della rubrica "Racconti di Caccia", si dedica inoltre a ricerche su Platini facili e/o ultra rari, per bullarsi con gli amici. Appassionato di tutto quello che corre e vola, sta vivendo il suo sogno scrivendo di videogiochi e pensandoci dalla mattina alla sera. Nei momenti liberi guida la sua moto supersportiva e si diverte a spaventare le vecchiette ai semafori.