Handheld & SmartphonePokémon GO: ecco perchè Pokévision è stato chiuso

Pokémon GO: ecco perchè Pokévision è stato chiuso

Uno dei servizi più utilizzati dagli utenti di Pokémon GO per la ricerca dei mostri tascabili è sicuramente Pokévision, noto sito che permetteva ai giocatori di sapere quali creature si nascondevano nel raggio di alcuni metri.

Parliamo al passato, perchè Niantic ha fatto sì che questi siti di geolocalizzazione venissero chiusi, senza però fornire fino ad ora alcuna spiegazione in merito. Fino ad ora, appunto, perchè nella giornata odierna il producer del gioco del momento ha detto la sua, svelando che la chiusura di Pokévision e simili si è resa obbligatoria in quanto gli stessi andavano a pesare sui server di gioco (già non perfetti):

“Volevamo fare luce sui motivi per cui abbiamo preso questa decisione, e sul fatto che questi siti o app apparentemente innocui in realtà vanno a danneggiare la nostra possibilità di far arrivare il gioco a nuovi utenti”

A giustificare la risposta anche un grafico che mostra lo sforzo dei server prima e dopo la chiusura dei siti, che svela come gli stessi debbano gestire meno della metà dello sforzo, a riprova del fatto che la rimozione di Pokévision sia un male necessario. Vi invitiamo comunque a rimanere con noi per tutti gli aggiornamenti del caso.

grafico pokemon go pokevision

Articoli correlati

Stefano Bongiorno
Nato e cresciuto in cattività, il giovane Stefano è stato svezzato a latte in polvere e Nintendo, cosa che lo ha portato con gli anni a dover frequentare svariati osteopati a causa delle deformazioni alle mani causati dall'uso di pad rettangolari. Oggi ha una certa età e scrive per il Bit, non perché abbia una scelta, ma perché altrimenti il boss Dario lo fustiga con le copie invendute di Digimon All-Star Rumble. Nel tempo libero si dedica occasionalmente al suo lavoro di commesso di telefonia e soprattutto alla caccia al Platino, con scarsi risultati.