Home ConsoleNews PS5No Place Like Home arriva su PlayStation 5

No Place Like Home arriva su PlayStation 5

Merge Games, in collaborazione con Awaken Realms, è entusiasta di annunciare l’arrivo di No Place Like Home, gioco di simulazione agricola post-apocalittico, su PlayStation 5 il 28 luglio!

Già un grande successo su Steam, No Place Like Home ha catturato il cuore dei giocatori con quasi 3.000 recensioni favorevoli e l’82% di valutazioni positive dal suo lancio. Le versioni fisiche saranno disponibili all’inizio di settembre, con i preordini che saranno aperti a breve su Signature Edition Games.

In questo dilettevole gioco vestirai i panni di un determinato agricoltore incaricato di ricostruire un mondo devastato, iniziando con lo sgombero delle montagne di spazzatura che si sono accumulate. Con il tuo pollice verde e un po’ di olio di gomito, trasformerai aride terre desolate in fertili campi, coltivando raccolti e allevando bestiame per creare la fattoria dei tuoi sogni.

Caratteristiche principali:

  • Pulisci il mondo, aspira tutta la spazzatura e ricicla le risorse per costruire la fattoria dei tuoi sogni!
  • Fai amicizia con i vicini locali, potrebbero rivelarsi molto utili durante le tue attività agricole e avventurose.
  • Trova i semi, diventa un contadino e usa i tuoi prodotti per cucinare deliziosi piatti che possono essere scambiati con oggetti utili! Dalla frutta e verdura al miele, marmellate, maionese e tanto altro!
  • Esplora e vivi avventure attraverso molte zone diversificate dalle Lonely Hills alle Frozen Peaks.
  • Trova, salva e fai amicizia con gli animali della fattoria che si sono persi nella valle. Guadagna la loro fiducia e quando sei pronto, dai loro cappelli stravaganti e organizza fantastiche feste da cortile!
  • Ricostruisci, rinnova e decora la tua casa, Trova fantastiche decorazioni e oggetti in tutto il mondo e usali per personalizzare la tua dimora.

Articoli correlati

Gianmarco Zizzo
Mia madre mi racconta sempre che ho imparato a leggere prima di andare a scuola perché ne avevo bisogno per poter giocare alla PlayStation 1 da solo: da allora il mio amore per i videogiochi non è mai svanito (e neanche la mia capacità di leggere).