EventiSquare Enix presenta il programma del Tokyo Game Show 2023

Square Enix presenta il programma del Tokyo Game Show 2023

Square Enix invita i fan a sintonizzarsi sui suoi canali YouTube e Twitch dal 21 al 24 settembre per una serie di dirette in streaming dal Tokyo Game Show 2023. Grazie ai sottotitoli in lingua inglese, gli utenti di tutti il mondo potranno godersi gli spettacoli e i panel su Final Fantasy VII Rebirth, Foamstars, Infinity Strash: Dragon Quest The Adventure of Dai, Dragon Quest Monsters: il principe oscuro, Powerwash Simulator e il franchise di SaGa, compreso il recentemente annunciato SaGa Emerald Beyond.

Di seguito scopriamo la programmazione completa:

Giovedì, 21 settembre

  • Ore 14:00 (ora italiana) – PowerWash Simulator: Lo staff per la localizzazione della versione giapponese fornirà le ultime informazioni sul gioco. 

Venerdì, 22 settembre

  • Ore 14:00 (ora italiana) – Eiko Kano’s Critikano Hit:Tokyo Game Show 2023 Special Episode: la serie di varietà “Eiko Kano’s Critikano Hit” ospita un episodio speciale dal Tokyo Game Show 2023, con Eiko Kano, Kenta Sakai (Alco e Peace) e Masayuki Kibe (game scenario writer) mentre visitano gli stand per giocare alcuni titoli attesi e mostrano agli spettatori la fiera.

Sabato, 23 settembre

  • Ore 6:00 del mattino (ora italiana) – Final Fantasy VII Rebirth: alcuni degli autori parleranno del gioco, tra cui il Producer Yoshinori Kitase, il Director Naoki Hamaguchi, il Creative Director, Tetsuya Nomura (solo vocalmente), insieme a ospiti giapponesi speciali;
  • Ore 8:15 del mattino (ora italiana) – SaGa Series TGS2023 Special Stage: le ultime novità del franchise di SaGa, a partire dall’ultimo arrivato SaGa Emerald Beyond, con una speciale mini performance musicale dal vivo programmata appositamente per l’evento nipponico.

Domenico, 24 settembre

  • Ore 2:00 del mattino (ora italiana) – Infinity Strash: Dragon Quest – The Adventure of Dai Pre-Launch Special Announcement: il team darà uno speciale annuncio su Infinity Strash: Dragon Quest – The Adventure of Dai, oltre a una speciale panoramica sul mondo e sui mostri che i giocatori dovranno affrontare e reclutare prima dell’uscita ufficiale del gioco, prevista per il 28 settembre;
  • Ore 5:30 del mattino (ora italiana) – Get the Facts – Dragon Quest Monsters: Il Principe Oscuro: un’occhiata esclusiva ai nuovi filmati di gioco del prossimo RPG del franchise;
  • Ore 6:15 del mattino (ora italiana) – Foamstars: una presentazione dal vivo del prossimo shooter co-op, in uscita in esclusiva su PlayStation, con il commento del presentatore Ko Shinohara e le partecipazione di Crystal Noda, Sayaka Okada, k4sen e Noriaki Suzuki.

Per maggiori dettagli su questi e altri eventi in streaming durante il Tokyo Game Show 2023, vi rimandiamo al sito ufficiale.

Articoli correlati

Maria Enrica
Grata dal 1994 ai videogiochi per sopperire a pigrizia e mancanza di fantasia, è stata svezzata da mamma Nintendo, allevata da Sony fin dalla prima PlayStation, cresciuta con un pad in mano e il Game Boy Advance nell'altra. Laureanda in Lettere classiche, avversa ai videogiochi in digitale, sogna per questo una casa dove custodire una collezione degna di tale nome.