MultimediaDungeons & Deejay: grandi ospiti al podcast ispirato a Dungeons&Dragons

Dungeons & Deejay: grandi ospiti al podcast ispirato a Dungeons&Dragons

Da oggi, giovedì 16 novembre, gli appassionati di Dungeons & Dragons possono immergersi in un’epica avventura grazie alla speciale puntata di “Dungeons & Deejay” registrata live al Lucca Comics & Games 2023. Con Michela Giraud, Rocco Tanica, Matteo Curti, Alessandra Patitucci e Francesco Lancia nel ruolo di master, la performance ha catturato l’attenzione del pubblico, trasportandolo nel magico mondo del gioco di ruolo più celebre del pianeta.

L’episodio, ora disponibile sull’app di OnePodcast e su tutte le principali piattaforme digitali, offre ai fan l’opportunità di partecipare a un’esperienza coinvolgente e interattiva. Guidati dal maestro delle avventure Francesco Lancia, i protagonisti si sono trasformati in eroi fantasy, creando uno spettacolo esilarante attraverso l’arte dell’improvvisazione. Il Teatro del Giglio è diventato il palcoscenico di elfi, mostri e incantesimi, dove il pubblico ha avuto il potere di influenzare lo svolgimento della trama.

Realizzata in collaborazione con Wizards of the Coast, la puntata speciale offre un’immersione totale in un universo di infinite possibilità. Francesco Lancia, annunciando la sua dedizione al progetto, ha rivelato che la terza stagione del podcast è già in lavorazione e vedrà la luce nel 2024.

Gli appassionati possono trovare non solo la recente puntata speciale su OnePodcast, ma anche recuperare tutti gli episodi delle passate edizioni di “Dungeons & Deejay”, compresa la puntata dedicata al personaggio di Erpe Nombra. Un’occasione imperdibile per rivivere avventure passate e prepararsi all’entusiasmante futuro che Francesco Lancia ha in serbo per i suoi seguaci.

Articoli correlati

Gennaro Favatà
Detto anche Giovanni, dagli amici di Ubisoft. Newser, inviato, grafico e se sei fortunato lo trovi anche sul forum di PlayStationBit. Ama alla follia fumetti, cartoni animati, videogiochi e quanto di più colorato e nonsense ci sia, non disdegnando però generi più dark come l'horror e il noir. Inoltre, come ogni eroe che si rispetti, sa trattenere il fiato per dieci minuti.