Come tanti studi, anche Ratalaika Games prova la via della remastered con Mekabolt+, analizzato nella nostra recensione Speedrun. A distanza di qualche anno dal lancio della versione originale, il tecnico spera di far felici gli utenti PlayStation 5.
Maledetti robot!
La trama di Mekabolt+ è ovviamente la stessa della versione base: i giocatori vestono i panni di un tecnico esperto di riparazioni. Il compito della nostra eroina è di aggiustare un parco divertimenti caduto nel caos a causa di alcuni terribili robot.
Per ripristinare la quiete e far tornare in salute il parco divertimenti, il tecnico deve recuperare le batterie necessarie a riparare gli androidi ribelli. Per riuscire nell’impresa la protagonista si affida al Mekabolt del titolo, un potente strumento in grado di manipolare determinate strutture.
Questa premessa dà vita a un platform bidimensionale dalla grafica che ricorda giochi a 16bit per Super Nintendo, con una palette di colori piuttosto vasta e un design tutto sommato accattivante. Mekabolt+ è diviso in quattro sessioni che introducono nuovi elementi del gameplay. Non aspettatevi però innovazioni a palate, perché il titolo di Ratalaika Games si mantiene sempre su elementi molto classici.

Cosa si cela dietro il “più”
Come detto, Mekabolt+ è sostanzialmente uguale alla prima versione, pubblicata nel 2019. Viene da chiedersi, dunque, cosa si nasconda dietro il + che è stato inserito nel titolo. La risposta è sfortunatamente molto rapida: ventiquattro livelli aggiuntivi e un nuovo personaggio da utilizzare.
Mekabolt+ offre quindi piccole aggiunte per incentivare il giocatore a continuare l’avventura, senza però stravolgere quanto proposto dalla versione originale. Apprezzabile anche nei nuovi schemi il level design (di gran qualità anche nell’avventura principale), mentre rimane sempre abbastanza sotto tono la colonna sonora.
Rimangono infine presenti gli stessi difetti visti nel primo Mekabolt, ossia una certa scivolosità dei comandi e soprattutto una risposta lenta degli stessi in più situazioni. Niente di terribile, comunque, considerato che il livello di difficoltà è relativamente basso. Mekabolt+ risulta infatti facilmente completabile da qualsiasi tipologia di giocatore.
Trofeisticamente parlando: più giochi, più coppe
Proprio come per quanto riguarda la campagna, anche la lista trofei di Mekabolt+ risulta decisamente semplice da completare. Con un singolo playthrough, investendo un’oretta circa di tempo, è possibile portarsi a casa uno scintillante trofeo di Platino. Tutto come da tradizione di Ratalaika Games, quindi.
Devi accedere per postare un commento.