Sviluppatore: Freshly Squeezed Publisher: SOEDESCO Piattaforma: PS4 Genere: Corse Giocatori: 1 PEGI: 3 Prezzo: 14,99 €
E’ difficile, una volta fatto partire il gioco sulla nostra PlayStation 4, non notare una certa somiglianza tra quelle che sono le atmosfere e le tematiche trattate da Defunct e da quel capolavoro d’animazione creato da Disney Pixar che risponde al nome di WALL-E. Se da un lato il titolo realizzato da SOEDESCO sembra avere un forte legame con quest’ultimo, è pur vero che, una volta preso il joypad in mano, le sensazioni avute cambieranno drasticamente. Dimenticatevi dunque il lento vagare dell’automa di casa Disney perché, in Defunct, la velocità sarà alla base di tutto.
Un eroe silenzioso
Il piccolo robot mono-ruota di cui prenderemo presto il comando non è altro che un semplice operaio addetto alla manutenzione di una nave cargo interplanetaria. La sua vita sembra trascorrere tranquilla per lo meno fino a quel maledetto giorno in cui, scivolando giù dall’astronave, si ritroverà catapultato su un pianeta post-apocalittico dove la razza umana risulterà essere completamente scomparsa e dove le uniche forme di vita rimaste altro non sono che robot di diversa specie.
Dopo lo schianto, il nostro scopo sarà quello di ritornare a casa il più in fretta possibile cercando di raggiungere la nave cargo prima che salpi, ma dovremo immediatamente fare i conti con il danneggiamento del motore manuale provocato dalla caduta. Saremo impossibilitati a raggiungere da subito grandi velocità e dovremo quindi sfruttare le varie pendenze che i livelli offrono. Ed è proprio qui, ovvero in questa dinamica, che risiederà il cuore pulsante del gioco. Con il tasto Cerchio, infatti, daremo spazio a una piccola accelerazione che ci servirà per raggiungere i piani sopraelevati da cui potremo in seguito sfruttare le pendenze, prendendo velocità grazie alla possibilità di spostare il nostro peso in avanti mantenendo premuto il tasto R2.
Potrebbe sembrare un’idea alquanto banale, semplice, e forse lo è, ma funziona, e l’impatto generale che viene a crearsi con questa formula svela una curva d’apprendimento poco accessibile inizialmente ma molto profonda e appagante in seguito. Quando vi dimostrerete pronti a padroneggiare al meglio il gameplay e assimilare i concetti che stanno alla base di tutto, state pur certi che sarete in grado di togliervi parecchie soddisfazioni.
Un altro piccolo aiuto ve lo daranno poi i power-up, materiali da raccogliere lungo il cammino che vi permetteranno di attivare istantaneamente una sorta di turbo, così come il salto che può essere eseguito premendo il tasto X e grazie al quale si potranno raggiungere punti più elevati. Infine, non sottovalutate le luci di colore verde e di colore rosso poste dietro la schiena del vostro automa poiché hanno lo scopo di segnalarvi quando i terreni saranno in discesa o in salita.