Shuhei Yoshida, Presidente di Sony Worldwide Studios, ha recentemente dichiarato come il motivo principale della mancanza della chat vocale Cross-Game su PS3 sia la poca quantità di RAM disponibile, cosa che ad esempio non accadrà su PS Vita.
Partendo infatti proprio dalla RAM per PS Vita, il Yoshida ha spiegato come la RAM presente su PS3 e dedicata al sistema operativo non è abbastanza per supportare questa feature, e quindi per la chat vocale è il gioco stesso che deve implementarla sfruttando la propria quantità di RAM.
“La chat vocale nei giochi per PlayStation 3 è appunto una feature dei giochi e utilizza la RAM necessaria per farli girare. Non è una feature del sistema operativo, ed è per questo motivo che non è possibile disporre di una chat vocale indipendente dal gioco”
Beh, che dire, una spiegazione che di sicuro non lascia altre domande, apparte una: Davvero non è possibile ottimizzare meglio il sistema per liberare RAM? Una brutta notizia quindi per chi era ancora in attesa della feature, anche se, a dirla tutta, la speranza è l’ultima a morire.
io tanto non saprei che farmene.
se gioco a bc2 non mi metto a parlare con uno che gioca a GT5.
esatto. Hai colto il punto.
Concordo, non ho mai capito bene tutto questo entusiasmo per la cross-game chat. Ho pure la 360, quindi ho avuto modo di provarla… è un gran casino e basta, giusto giusto può andar bene se parli con un amico, ma già in 3 persone con 3 giochi diversi la confusione e la disattenzione verso la conversazione è tale che l’utilità va persa.
e’ una gran pecca invece… scusate ma voi skye adesso icq prima…come lo usavate sul pc???
io ero in chat vocale con amici mentre giocavo a giochi online…se i miei amici staccavano dal gioco xke dovevano fare altro (sempre al pc)mica uscivano dalla chat… si cazzeggiava.
per me la chat cross-game e’ un punto dolente sony…
una cosa banale banale… su xboxlive si puo’ creare una stanza dove…in chat vocale… tutti possono vedere un film che ha affittato
-.-computer di merda… dicevo…
che ha affittato uno solo del gruppo…e ogniuno se lo guarda da casa propria…
il tuo migliore amico si compra MW3 e tu Battlefield 3… potete cmq chattere con lui.
io ho un paio di amici…uno in particolare… con cui condivido parecchi titoli (compriamo spesso e volentieri gli stessi titoli per poterci giocare insieme…) io creo la chat con lui giochiamo a uncharted2…poi si dice…cambio e giochiamo a LBP2.. ok si cambia gioco ma la chat rimane attiva…
io l’ho provato su xbox da un amico… so che e’ una vera comodita’ questa chat vocale…noi abbiamo come alternativa una misera chat di testo lenta…se giochi online con la chat attiva spesso si rallenta tutto…
Necros, se devo parlare a qualche amico mio, non ci parlo mentre gioco a qualcosa e lui a qualcos’altro: esco, e lo incontro nella vita reale. Al massimo gli telefono. E se dobbiamo parlare in chat, è perchè stiamo giocando allo stesso gioco e ce n’è necessità (esempio, un gioco di guerra qualunque “oh vai laggiù e coprimi che io sparo da qua”), non è che lì per lì ci mettiamo a scambiare opinioni esistenzialiste o che so io.
Il film sharing è ottimo, quello si, ma non c’entra un piffero con la chat vocale.
Ti do ragione al 100% mezzelfo,alla fin fine viene fuori solo confusione e poi se devo parlare in chat preferisco essere nello stesso gioco che sentirmi parlare di altro mentre sono alle prese con una partita online di killzone 3 o cod,così l’attenzione va a farsi benedire .
ripeto io l’ho provato e mi sono trovato bene. di certo con chi e’ in chat nn parlo di lavoro o di cose che nn centrano con i videogiochi…ma e’ comoda la chat cross-game..
per i film in sharing.. se crei la room mentre guardi il film con gli altri…ci puoi parlare…anche se loro giocano ad altro…anche questo e’comodo.
io sto parlando di comodita’. io ho amici che non ho mai incontrato xke ci siamo conosciuti solo sul web… e fa comodo fare 4 kiacchiere cosi’ senza essere obbligati a giocare nello stesso momento allo stesso gioco… e’ logico che se voglio parlare con un mio amico che conosco, e ho conosciuto fuori dal web , li vado a chiamare sotto casa, o li sento per telefono.nessuno ha mai detto ilcontrario.
il mio amico che mi ha fatto conoscere la chat cosi’ la usa quando gioca offline… ti metti a fare la campagna in singolo a COD (per dirne una… lui giocava ad halo m pare) e l’altro giocava a Fable e pero’ chiacchieravano… se c’e’ra una scena d’intermezzo dicevano sta zitto un attimo…si guardavano il filmatoe si ricomiciava…io sono l’unico “del gruppo” a non avere l’xbox.. il resto del mio “gruppo” d’amici ha entrambe le console e questa differenza la sentono molto…praticamente loro quando giocano…a qualsiasi cosa OFFLINE si collegano in chat vocale e chattanomentre giocano… mentre se giocano onlie…cercano di giocare insieme… poi mezz’elfo guardala come ti pare^^ x me rimane una cosa che la ps3 dovrebbe avere… se nn cel’ha per un problema di ram farei un bell’applauso a sony… megaprocessori strafighi, ma se nn ci metti la RAM che cosa speravi di fare?
Onestamente il fatto che la PS3 non abbia abbastanza RAM per la chat vocale mi sembra una grossa str******… Cosa volete che consumi una chat vocale con le sue funzioni di base in RAM?
Vabè che si vede come la XBM si rallenti mentre si gioca, ma quei 3, 4 Mb non ci stanno per una chat vocale?
Mah! Poi vabè, non ho poi così tanto interesse ad averla. Se proprio mi uso Skype, ma dopo aver letto questa cosa, la superpotenza della PS3 mi ha fatto cadere le braccia….