Home ConsoleNews PS3Primissimi dettagli per il videogioco dei Griffin!

Primissimi dettagli per il videogioco dei Griffin!

Activision ha diffuso oggi i primissimi dettagli inerenti alla trasposizione videoludica di uno dei cartoni animati più irriverenti e apprezzati di sempre, la famiglia Griffin!
David Oxford, executive Vice-President di Activision Publishing, ha dichiarato che “Family Guy: Back to the Multiverse prende ispirazione da Viaggio nel Multiuniverso, uno dei più famosi e apprezzati episodi nella serie, vincitrice di un Emmy Award: questo episodio è perfetto per trasportare l’esilarante mondo di Family Guy sulle console attuali.”
Scritto dagli autori della serie, Family Guy: Back to the Multiverse si basa su una storia originale che espande quanto narrato dal popolare episodio della serie: nei panni di Stewie o di Brian, ognuno con abilità ed armi uniche, i giocatori potranno combattere mentre avanzano all’interno dei livelli del “Multiuniverso” nel tentativo di sconfiggere il gemello cattivo di  Stewie,  Bertram, tornato per distruggere Quahog. Inoltre, i fan potranno anche allearsi in una modalità multiplayer cooperativa o affrontarsi in livelli multiplayer competitivi.
Giusto qualche dato statistico per concludere l’articolo: I Griffin è uno degli show più guardati e d’impatto dell’ultimo decennio, realizzando dati di ascolto pari a oltre 33.5 milioni di spettatori settimanali negli USA ed è il TV show #2 su Facebook con oltre 45 milioni di ‘Mi Piace’. Negli Stati Uniti, la serie è il franchise TV #1 su DVD, con più di 25 milioni di copie vendute.
Il nuovo videogioco per console creato da Fox e Activision intende inserirsi in modo perfetto negli elementi chiave che ne caratterizzano lo spirito.

Articoli correlati

Dario Caprai
Non capisce niente di videogiochi ma, dal momento che non lo sa, continua a parlarne, imperterrito. Tanto è vero che il tempo preferisce passarlo a scrivere, a leggere, a vedere un film, a seguire e praticare sport, a inveire per il fantacalcio, a tenersi informato su tecnologia e comunicazione piuttosto che con un DualShock in mano. In tutto questo è, però, uno degli admin di PlayStationBit da tempo ormai immemorabile.