Sviluppatore: ebi-hime Publisher: Sometimes You Piattaforma: PS4 (disponibile anche per PS Vita) Genere: Visual Novel Giocatori: 1 PEGI: 3 Prezzo: 5,99 €
Classificare una visual novel non è facile, anche se alcune ti colpiscono più di altre. A Winter’s Daydream è una toccante storia di intrecci familiari con una connotazione tipicamente giapponese, e la stesura del racconto è impregnata dalla delicatezza e dall’attenzione alle sfumature tipiche del popolo nipponico. Volete saperne di più? Allora non vi resta che dare una rapida occhiata alla nostra recensione di A Winter’s Daydream.

Gioco o libro?
Avvisiamo subito che il gameplay di A Winter’s Daydream è inesistente, in quanto l’unico tasto che andremo a usare è la X, che ci servirà a far andare avanti i dialoghi e le scene di sottofondo che li accompagnano. Non sarà presente alcun tipo di scelta, quindi la trama è lineare e obbligata. Se questo, dal punto di vista di un gioco interattivo, è estremamente noioso, d’altra parte ci permette di concentrarci a pieno su ciò che stiamo leggendo e immergerci nella gradevole colonna sonora sempre adatta al contesto del momento.
Una nota di merito va proprio alla musica, che con i delicati assoli di piano e le dolci melodie rende ancora più ovattata e incantata l’intera narrazione e ci permette di rilassarci durante la lettura. Anche le illustrazioni sono curate e piacevoli e, anche se non molto numerose, aiutano a visualizzare e a seguire la storia con più facilità. Per quanto riguarda la trama, non possiamo dire troppo senza incorrere in spoiler; vi possiamo anticipare che il protagonista è Yuu, un giovane ragazzo che è andato a studiare nella grande metropoli di Tokio e torna a casa per le feste invernali nel suo piccolo paesino di campagna. Ed è proprio il suo monologo interiore a guidarci nella storia e a delineare gli intrecci di emozioni che vengono a crearsi con i suoi familiari.

L’ambito familiare è proprio il luogo in cui si svolgerà tutta la storia e anche il perno narrativo per comunicare il messaggio finale. La prima figura che si evidenzia all’interno di questa tipica famiglia giapponese è la sorella minore che, nonostante la giovane età, non si lascia intimidire dal fratello più grande e diviene, anzi, pressante e fastidiosa nei confronti del povero Yuu.
Così, per evitare l’insorgere di conflitti, il giovane studente decide di andare a trovare la nonna e passare alcuni giorni da lei, ma proprio qui avviene una cosa inaspettata e a dir poco magica… volete sapere cos’è? Non vi resta che leggere questo gioco. Sì! Leggere, perché non si può proprio dire giocare. Il climax della storia vi porterà a scoprire che i legami familiari sono importanti e, raccontati con la delicatezza tipica del Giappone, possono strappare lacrime e sorrisi.
