Board gamesIt’s time to shine! Collezione Rarità II 25°anniversario è disponibile ora per...

It’s time to shine! Collezione Rarità II 25°anniversario è disponibile ora per Yu-Gi-Oh!

Konami è felice di annunciare che la tanto attesa Collezione Rarità II 25°Anniversario è disponibile ora per Yu-Gi-Oh! Gioco di Carte Collezionabili.  

Collezione Rarità II 25°Anniversario è un set spettacolare composto da 79 tra le Carte più popolari e amate del GCC di Yu-Gi-Oh!. Come nella prima Collezione Rarità 25° Anniversario, ogni singola carta è disponibile in sette straordinarie rarità. L’apertura dei pacchetti Collezione Rarità promette incredibili ricompense, Carte rare e potenti che faranno la gioia di Duellanti e collezionisti.

Le 7 rarità incluse nella collezione sono Super Rare, Ultra Rare, Rare Segrete e 4 diverse rarità “sfarzose”:

  • Rara Segreta Platino, caratterizzata da una finitura platinum-coloured foil.
  • Rara Segreta Quarto di Secolo, che celebra il 25° anniversario del gioco di carte Yu-Gi-Oh!.
  • Rara Collector “Prismatic”-style, per far risplendere la vostra collezione.
  • Rara Ultimate “Prismatic”-style, impreziosita da elementi 3D.

Dalle più amate dai fan ai capisaldi delle competizioni mondiali, le 79 carte della Collezione Rarità II 25°Anniversario sono disponibili in tutte le rarità, tra queste:

  • Accesscodificatore Trasmittente, in grado di mutare in un’arma devastante dell’elevata potenza di attacco.
  • L’arma segreta Apollousa, Arco della Dea.
  • I pilastri dei tornei Orco Fantasma & Coniglio della Neve Fantasma in Lutto & Brivido Illuminato dalla Luna.
  • I:P Masquerena, disponibile in un’inedita variante.
  • L’amato Gatto da Soccorso, con un nuovo artwork esclusivo.
  • il solenne e imperdibile trio formato da Giudizio SolenneAvvertimento Solenne e Colpo Solenne.
  • E molte, molte altre.

Che siate collezionisti o Duellanti competitivi, la Collezione Rarità II 25°Anniversario è ricca di carte su cui vorrete mettere le mani.

Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale.

Articoli correlati

Stefano Bongiorno
Nato e cresciuto in cattività, il giovane Stefano è stato svezzato a latte in polvere e Nintendo, cosa che lo ha portato con gli anni a dover frequentare svariati osteopati a causa delle deformazioni alle mani causati dall'uso di pad rettangolari. Oggi ha una certa età e scrive per il Bit, non perché abbia una scelta, ma perché altrimenti il boss Dario lo fustiga con le copie invendute di Digimon All-Star Rumble. Nel tempo libero si dedica occasionalmente al suo lavoro di commesso di telefonia e soprattutto alla caccia al Platino, con scarsi risultati.